TORNEO PISA 26-27 SETTEMBRE 2020 DAL VIVO!!!

Il classico torneo pisano settembrino si svolgerà dal vivo il 26 e 27 settembre alla Stazione Leopolda (sala congressi), Piazza Domenico Guerrazzi 11, Pisa.

IMPORTANTE: tutti i giocatori dovranno conoscere e rispettare le misure sanitarie che adotteremo, e dovranno avere con sé la propria mascherina (mascherine col filtro non saranno ammesse). I giocatori che non rispettano le norme saranno espulsi dal torneo.

Il torneo ha un costo di 5€ per i soci ToscanaGo e 10€ per gli altri. Sarà possibile tesserarsi sul posto al costo di 10€ ma è preferibile pagare in anticipo o comunque online, per ridurre le occasioni di contatto fisico.

Non ci sono requisiti particolari, chiunque sappia finire una partita sul goban 19×19 può venire a giocare con gli altri principianti, mentre chi non conosce il gioco può chiedere agli organizzatori di imparare, ci sarà sempre qualcuno disponibile a insegnare.

Il torneo non fa parte del circuito FIGG, perché per il 2020 non sono previste tappe.

Ci si iscrive compilando il modulo di iscrizione, di seguito la lista degli iscritti

Alcuni suggerimenti su dove alloggiare a Pisa

Descrizione torneo: classe A, regole giapponesi, McMahon, 5 turni, 1h tempo base + 3×30″ byo-yomi. Komi: 6.5 punti.

Programma di massima (potrebbe subire variazioni):

Sabato 26
9.30Iscrizioni
10.3013.00Primo turno
Pranzo
14.0016.30Secondo turno
16.3019.00Terzo turno
20.30Cena sociale
Domenica 27
10.0012.30Quarto turno
Pranzo
13.3016.00Quinto turno
16.30Premiazione e saluti

Contatti:
Francesco Potortì 3488283107 pot@potorti.it
Michele Piccinno 3209633125 piccinno.michele@gmail.com

Per domande arbitrali: Carlo Metta (carlometta@gmail.com)

Misure sanitarie

  • Tutti sono invitati a pagare l’iscrizione e l’eventuale tesseramento a ToscanaGo contattando Francesco Potortì prima del torneo, con bonifico / paypal / satispay / carta di credito. Chi si iscrive sul posto è invitato a fare lo stesso. Si paga in contanti solo se è impossibile fare altrimenti.
  • Quando i giocatori arrivano sul posto si registrano e dichiarano di conoscere queste regole e le penalità sotto indicate che verranno applicate a chi non le rispetta. Dichiarano inoltre di essere in buona salute e non presentare sintomi compatibili con la covid.
  • Sono disponibili due distributori di soluzione lavamani, chi entra nell’area gioco si deve lavare le mani all’ingresso. Inoltre, bisogna lavarsi le mani prima di giocare, ogni volta che si inizia una partita e ogni volta che si toccano pietre con cui altri stanno giocando. Chi avrà con sé una soluzione lavamani personale non avrà bisogno di andare ogni volta ad usare quella comune.
  • Bisogna mantenere sempre la distanza di un metro dagli altri, non si possono toccare le altre persone, mai.
  • Ognuno deve avere con sé la propria mascherina (senza filtro) e indossarla correttamente negli spazi interni, sempre.
  • Prima e dopo ogni partita i giocatori puliscono il tavolo, il goban , le goke e l’orologio con lo straccio fornito, dopo averlo imbevuto di alcol.

Se non siamo troppi abbiamo abbastanza spazio per giocare all’aperto. Se siamo tanti alcuni giocheranno all’interno (tutti se il tempo non ci aiuta), e quando si puliscono i goban puzzerà: terremo aperte le finestre il più possibile, ma bisognerà aver pazienza.

IMPORTANTE: chi viola una regola è richiamato e il richiamo registrato per iscritto. Al terzo richiamo l’eventuale partita in corso è annullata e il giocatore espulso dal torneo.

Francesco Potortì è responsabile dell’applicazione di queste regole nell’area di gioco, non le considera una formalità e applicherà le penalità quando necessario. Non è uno scherzo, purtroppo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...