Il classico torneo pisano settembrino si svolge in presenza il 4 e 5 settembre alla Stazione Leopolda, Piazza Domenico Guerrazzi 11, Pisa.
Il torneo è tappa FIGG e ospita il 42° Campionato Italiano.
Giochiamo all’aperto, quindi non sono necessari certificato verde né mascherine durante il gioco.
Il torneo è riservato ai soci FIGG, e ha un costo di iscrizione 5€ per i soci ToscanaGo e 10€ per gli altri. Il tesseramento o il rinnovo alla FIGG si fa online. Chi vuole può sostenere il ToscanGo tesserandosi al costo di 10€. Il pagamento del costo di iscrizione al torneo e l’eventuale tesseramento al ToscanGo si fanno online scrivendo a Carlo Metta. Tutti i pagamenti si possono fare anche sul posto, ma con preghiera di farli online per ridurre i tempi e le occasioni di contatto fisico.
Non ci sono requisiti particolari, chiunque sappia finire una partita sul goban 19×19 può venire a giocare con gli altri principianti, mentre chi non conosce il gioco può chiedere agli organizzatori di imparare, ci sarà sempre qualcuno disponibile a insegnare.
Ci si iscrive compilando il modulo di iscrizione, di seguito la lista degli iscritti
Alcuni suggerimenti su dove alloggiare a Pisa
Descrizione torneo: classe A, regole giapponesi, McMahon, 5 turni, 75m tempo base + 3×30″ byo-yomi. Komi: 6.5 punti.
Programma di massima (potrebbe subire variazioni):
Sabato 4 | ||
9.30 | Iscrizioni | |
10.30 | 13.00 | Primo turno |
Pranzo | ||
14.00 | 16.30 | Secondo turno |
16.30 | 19.00 | Terzo turno |
20.30 | Cena sociale | |
Domenica 5 | ||
10.00 | 12.30 | Quarto turno |
Pranzo | ||
13.30 | 16.00 | Quinto turno |
16.30 | Premiazione e saluti |
Contatti:
Luciano Barbati
Federico Forte
Per domande arbitrali: Carlo Metta
Misure sanitarie
- Tutti sono invitati a pagare l’iscrizione al torneo e l’eventuale tesseramento a ToscanaGo contattando Carlo Metta prima del torneo, con bonifico / paypal / satispay / carta di credito. Chi si iscrive sul posto è invitato a fare lo stesso, pagando online. Si paga in contanti solo se è impossibile fare altrimenti.
- Per accedere agli spazi interni è necessario il green pass rafforzato e la mascherina. Le previsioni indicano temperature intorno ai 10°, per cui si giocherà all’interno. Tuttavia se i due giocatori concordano potranno giocare anche fuori.
Se non siamo troppi abbiamo abbastanza spazio per giocare all’aperto. Se siamo tanti alcuni giocheranno all’interno (tutti se piove forte). Chi gioca all’interno dovrà avere il certificato verde. Gli organizzatori cercheranno di organizzare i tavoli in modo da non avere problemi, ma in ogni caso i giocatori sono tenuti a seguire le istruzioni degli organizzatori.
Chi viola una o le istruzioni degli organizzatori è richiamato e il richiamo registrato per iscritto. Al terzo richiamo l’eventuale partita in corso è annullata e il giocatore espulso dal torneo.
Federico Forte è responsabile dell’applicazione di queste regole nell’area di gioco.
Area stampa
Pisatoday
A Pisa il Campionato Italiano di Go